Visita di Alberobello
Visita Guidata di Alberobello. La visita ha una durata di circa 2h00. L'escursione prevede la visita dei trulli, antiche costruzioni in pietra a secco, coniche, di origini protostoriche tipiche ed esclusive della Puglia centro-meridionale. Nelle zone di sviluppo dei trulli si rinvengono reperti archeologici di epoca preistorica.
I trulli più antichi di cui ci resti traccia oggigiorno sono stati costruiti nel XVI secolo a ridosso dell'altopiano pugliese della Murgia. Il Trullo nasce come una tipica costruzione contadina in cui, a prescindere dalle diverse teorie sulle motivazioni storiche che hanno portato alla sua diffusione in questa particolare area che è la Valle d'Itria, il cozzaro (ovvero colui che coltivava la terra del padrone) poteva avere un giaciglio dove dormire e tenere gli attrezzi del campo. I lettini (generalmente semplici pagliericci poggiati sul pavimento) dei bambini erano collocati in alcove ricavate in nicchie, generate per gemmazione dalla muratura del trullo principale e separate da questo tramite tende, che sopperivano, dati gli spazi angusti, alla funzione delle porte.
I Trulli di Alberobello sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Su richiesta: Possibilità di organizzare l'escursione per gruppi o scolaresche.
Il Servizio Include:
-
- Visita Guidata, con Guida Turistica specializzata in lingua Italiana
- Assistenza agenzia.
Il Servizio non include
- Servizio Transfer (solo su richiesta).
- Guida Turistica in lingua straniera (su richiesta Russo,Inglese,Tedesco,Spagnolo,Francese).
Informazioni aggiuntive
- Potrete presentarvi all'appuntamento con il Voucher stampato, oppure in formato elettronico sul vostro Smartphone, Tablet.
- Da 2 a 5 persone il Prezzo rimane invariato.
- In caso di Maltempo il Voucher potrà essere utilizzato nei giorni successivi o richiederne il rimborso.
- Possibilità di organizzare: light-lunch, Aperitivo e Cena, in location selezionate seguendo standard di qualità e stabilire orario e punto di incontro con la Guida
- E' possibile prenotare l' Escursione per fare una sorpresa o regalo.
- E' consigliabile munirsi di macchina fotografica, e seguire sempre le indicazioni della Guida.
- Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
- La prenotazione e' confermata salvo imprevisti